Cenerentola ad Artegna
13 Febbraio 2015ARTEGNA. Domenica 15 febbraio Piccolipalchi farà tappa ad Artegna. La rassegna teatrale per le famiglie organizzata dall’Ente Regionale Teatrale con la collaborazione dell’amministrazione comunale, dell’Associazione Amici del Teatro e il sostegno della Fondazione CRUP porterà al Teatro Lavaroni (ore 16) lo spettacolo “Cenerentola” dedicato ai bambini dai 6 anni in su.
Lo spettacolo è un’originale interpretazione di un classico per l’infanzia nato dalla collaborazione tra due giovani realtà pugliesi, la compagnia teatrale Factory e la compagnia di danza Elektra. Le coreografie di Annamaria De Filippi e la drammaturgia e regia di Tonio De Nitto danno vita ad un racconto quasi senza parole, divertente e ironico, nel quale anche il pubblico di oggi può riconoscersi. “Cenerentola” è la storia di un incontro, di un riscatto, di un ritrovarsi e di un capirsi anche attraverso una lingua, quella della danza, fatta di parole che non hanno bisogno della voce.
L’appuntamento sarà arricchito dall’attività collaterale del Filobus n° 75: un pullman molto speciale, come il Filobus del celebre racconto di Rodari, accompagnerà i bambini e i loro genitori in un viaggio tra fantasia e realtà che li condurrà a teatro. Due i Filobus e i percorsi previsti: il primo partirà da Moruzzo (ore 14.20, Spazio Brazzà – Castello di Brazzacco) per fare tappa a Treppo Grande (ore 14.40, alla Biblioteca comunale) e raggiungere Artegna per l’inizio dello spettacolo; il secondo partirà da Venzone (ore 14.25, Biblioteca comunale) per fare tappa a Gemona del Friuli (ore 14.45, Punto IAT) con destinazione Artegna.
L’attività del Filobus n° 75 è gratuita (inclusa nel biglietto di ingresso a teatro) ma è necessaria la prenotazione contattando l’ERT allo 0432.224214 o all’indirizzo info@teatroescuola.it. Sabato 14 e domenica 15 febbraio, dalle 10 alle 13, sarà attivo il numero 334.3938220. Il biglietto d’ingresso è di 6 euro e sono previste agevolazioni per le famiglie (4 persone a 20 euro). Il Filobus n° 75 accompagna il pubblico di adulti e bambini in un percorso guidato incentrato sulla relazione e l’ascolto che dilata il tempo dell’esperienza teatrale oltre la durata dello spettacolo. L’attività è parte della quarta edizione del progetto Crescere Leggendo realizzato dall’AIB – Associazione Italiana Biblioteche e della Cooperativa Damatrà in collaborazione con l’Associazione 0432.
Per consultare il calendario completo della rassegna Piccolipalchi e per approfondimenti visitare il sito www.ertfvg.it.