C’è un nuovo virus: la fiacca
10 Febbraio 2015SACILE. Serata da non perdere quella di venerdì 13 febbraio, che attende sul palcoscenico del Teatro Ruffo di Sacile la Compagnia del Teatro Armathan di Verona, seconda classificata “sul filo di lana” dal gradimento del pubblico nella scorsa stagione di Scenario e quindi premiata comunque dal Piccolo Teatro con un nuovo invito. Particolarmente intrigante il titolo scelto dal gruppo veronese, che porterà in scena “LA FIACCA”, originale commedia scritta dal celebre drammaturgo argentino Riccardo Talesnik e allestita con la regia di Marco Cantieri.
La trama prende avvio da un lunedì qualsiasi, che si trasforma però in una giornata molto particolare nel momento in cui Nestor Vignale, impiegato modello con più di trent’anni di onorata carriera alle spalle, prende la decisione definitiva di non lavorare più, causa un improvviso e definitivo attacco di… fiacca! Le conseguenze di ciò si faranno sempre più paradossali e divertenti, perché il virus della fiacca si diffonderà velocemente: quindi mentre familiari, amici e colleghi di Nestor tentano, senza successo, di farlo ragionare, i giornali parlano di altri “ammutinamenti”. Il sistema si inceppa e si invocano misure d’emergenza. Ma Nestor è deciso a resistere ad ogni costo: ce la farà?
La serata segna anche il tradizionale appuntamento promosso dal Piccolo Teatro Città di Sacile con le Associazioni partner impegnate nel volontariato sociale e nella diffusione della cultura del dono: AFDS – Associazione Friulana Donatori di Sangue Pordenone, sezione di Sacile e ADO Associazione Donatori Organi FVG, sezione di Sacile. Inizio spettacolo alle ore 21. Info e prenotazioni ai recapiti del Piccolo Teatro: tel. 366 3214668 – mail: malgari@tin.it (biglietto ridotto per i soci delle Associazioni partner). Programma completo della stagione nel sito web: www.piccoloteatro-sacile.org