“Cantiere Continuo” a Dordolla
8 Maggio 2014MOGGIO UDINESE – Dal 2 al 29 maggio otto artisti sono chiamati a confrontarsi sul tema dell’Utopia in un luogo non casuale: Dordolla, comune di Moggio Udinese, Val Aupa.
Qui, da alcuni anni è in atto un processo di ripopolamento, contrariamente a quanto avviene nel resto della montagna carnica, grazie all’arrivo di persone che hanno deciso di scommettere sulla possibilità di vivere in un luogo considerato “periferico”, quando non “disagiato”.
A Dordolla si sono tirati su le maniche, è nata un’associazione culturale “Cort dai Gjats”, una azienda agricola e culturale “Tiere Viere”, si restaurano sentieri e muretti a secco, si rifalciano i prati, si ripuliscono i boschi, si cerca di costruire una piccola centrale elettrica, artisti hanno scelto di viverci, dulcis in fundo un’ osteria con cucina, “da Fabio” è aperta 7 giorni su 7, vero cuore pulsante del paese.
La rassegna Ewige Baustelle/Cantiere Continuo è organizzata da UNIKUM-Centro Culturale dell’Università di Klagenfurt e ha quale curatore Moreno Miorelli (Stazione di Topolò).
Gli artisti sono gli inglese Jez riley French e Christopher Thomson, la slovena Anja Medved, gli austriaci Penker&Grengros e Gerhard Pilgram e gli italiani Gaetano Ricci, Ernesto Paulin, Giacomo Manenti. Installazioni all’aperto, audio e video installazioni che occupano il centro del paese e i prati circostanti.
La mostra si svolge lungo un percorso segnalato su vecchi sentieri attorno il borgo montano (ca. 100m di dislivello, buone scarpe essenziali).
Domenica 11 maggio sarà l’occasione per una visita guidata alla mostra in compagnia del suo curatore Moreno Miorelli (Stazione di Topolò), allietata da contributi letterari (Giovanni Fierro) e musicali (Sandro Carta).
Un’altra occasione sarà il 17 maggio, giornata dedicata alla biodiversità rurale e l’agricoltura in montagna.
Su richiesta e prenotazione possono essere organizzate altre visite guidate.
Informazioni si possono avere presso il bar di Dordolla (in piazza).