Caffè e cinema: esposizione

4 Settembre 2015

Robert DeNiro_C'era una volta in America bassaTRIESTE. Sabato 5 settembre alle 18.30 al Salone degli Incanti, alla mostra a ingresso libero “Il gusto di una città – Trieste capitale del caffè”, appuntamento con “Mille occhi sul caffè”. La presenza del caffè nel cinema si rivela molto più significativa e varia di quanto non si possa pensare. Ed è davvero una presenza “globale”, perché tutte le aree geografiche vi sono rappresentate, pur nella centralità del caffè italiano. Il montaggio realizzato da Francesca Bergamasco per la manifestazione rivela presenze inaspettate nei maggiori autori del cinema, da Dreyer a Rossellini a John Ford a Blake Edwards a Godard. L’incontro si soffermerà sulla varietà di queste presenze, e su come la chiave che il festival “I mille occhi” coniuga con il cinema, quella della pluralità appunto, si sia rivelata congeniale a intercettare la diffusa presenza del caffè nella creazione cinematografica. Saranno presenti Sergio M. Germani, direttore di I mille occhi – Festival internazionale del cinema e delle arti, e la realizzatrice del montaggio Francesca Bergamasco.

L’esposizione è costituita da una pluralità di elementi innovativi: mostre e percorsi interattivi, apparati multimediali, fotografie, “blob” filmici, ma anche musica e concerti per evocare le atmosfere storiche di questa bevanda, incontri e laboratori didattici curati dall’Università del Caffè, un bookshop a tema e, naturalmente, un bar dove degustare il meglio delle preparazioni a base di caffè.

Argomenti correlati:

Condividi questo articolo!