Biglietti omaggio per il teatro nei negozi di Casarsa
19 Febbraio 2016CASARSA. Commercianti e associazioni locali uniscono le forze per promuovere la cultura: Pro Casarsa e Par San Zuan hanno lanciato l’iniziativa “Negozio amico”, che vede la partecipazione di otto attività commerciali di Casarsa e San Giovanni. In esse, a fronte di una spesa minima di 25 euro, ai clienti saranno regalati dei biglietti omaggio per gli spettacoli della rassegna teatrale amatoriale “Teatro – Luogo del Pensiero” (sostenuta dalla Fondazione Crup), la quale riprende domenica 21 febbraio con “Pedrolino alla riscossa”, commedia dell’arte portata sul palco del teatro comunale Pier Paolo Pasolini alle 17 dalla Compagnia Maranese.

Pedrolino alla riscossa
“Un modo – ha spiegato il presidente della Pro Casarsa Antonio Tesolin – per coinvolgere sempre più persone a seguire le nostre proposte teatrali e nella stesso tempo scegliere i negozi locali per i propri acquisti. Questa sinergia con i commercianti, che ha già dato i suoi frutti nelle attività natalizie, proseguirà pure nei prossimi mesi, Sagra del Vino compresa”. I negozi aderenti all’iniziativa sono Cartotecnica & Servizi, Dolores abbigliamento, Maxì family di Castellarin Luciano, Fioreria Manuela, Fioreria Martin, Non solo fiori, La merceria di Rossit Sabrina, Tessuti e scampoli di Gaiardo Regina.
“Teatro Luogo del Pensiero”, organizzata da Pro Casarsa e Par San Zuan insieme all’assessorato alla cultura di Casarsa, con il sostegno di Fondazione Crup e Provincia di Pordenone e in collaborazione con Scuola materna Jop, Estragone teatro, Fita Uilt e il contributo del Servizio volontariato, solidarietà e immigrazione della Regione, proseguirà poi con altri due spettacoli. La leggendaria commedia di Oscar Wilde “L’importanza di chiamarsi Ernest” della Compagnia Punto e a capo di Pordenone, in programma domenica 6 marzo alle 17 al teatro Pasolini e la farsa “Finché si scherza” con la Compagnia Tutto teatro domenica 3 aprile alle 17 nell’auditorium della scuola materna Jop di San Giovanni.
Per quanto riguarda il cinema, lunedì 22 febbraio alle 21 “The Program” sulla vicenda di Lance Armstrong e la lotta al doping, in collaborazione con le associazioni ciclistiche locali e la Consulta dello Sport. Farà felici i bambini, il film d’animazione “Il Piccolo Principe” in programma per domenica 28 febbraio alle 16. Gli amanti dell’avventura e della natura, non dovranno mancare giovedì 3 marzo per “Revenant – Redivivo”, il film con Leonardo DiCaprio che sarà tra i protagonisti dei prossimi Academy awards.