Ascoltare per capire il mondo
3 Aprile 2014SAN VITO AL TAGLIAMENTO. Migliorare la capacità di ascolto da parte di bambini e ragazzi è la base su cui costruire relazioni sane e positive con il mondo. Parte da questa riflessione l’incontro dal titolo “Imparare ad ascoltare, ascoltare per imparare” in programma sabato 5 aprile, dalle 9 in poi, all’Auditorium Centro Civico di via Manfrin a San Vito al Tagliamento. Lo organizzano la onlus “Polaris – Amici del Libro Parlato”, impegnata da anni in progetti che promuovono la lettura “ascoltata” di libri per bambini non vedenti, e il Lions Club Medio Tagliamento, con il sostegno della concessionaria friulana Autostar, già partner della onlus e attiva nella promozione di iniziative di carattere culturale e sociale sul territorio attraverso il format “Spaziocultura”.
“Siamo legati da tempo a progetti che trattano temi etici e sociali – commenta Giovanni Cadamuro di Autostar –, questo perché crediamo che l’etica non si faccia solo in azienda, e che il ruolo di una realtà come la nostra sia anche quello di contribuire a diffondere sul territorio cultura, impegno e sensibilità su problematiche che riguardano il vivere comune”.
Il convegno è rivolto a insegnanti, educatori, genitori ed a chiunque sia interessato ad approfondire il tema del dialogo con i minori. Si illustreranno gli strumenti che aiutano a motivare i ragazzi all’ascolto e a rafforzare la loro capacità di apprendimento, in presenza sia di situazioni di disagio psico-fisico che di difficoltà dell’attenzione proprie dell’età. Interverranno psicologi e ricercatori tra i più qualificati a livello nazionale. L’evento ha ricevuto l’adesione dell’ufficio scolastico della Regione, dell’Azienda Sanitaria Ass 6 del Friuli Occidentale, oltre che di molteplici realtà educative e di volontariato del territorio. Il dibattito sarà coordinato da Gianpaolo Girelli, già caposervizio della Rai regionale, e accompagnato dai giovani cantori di Rauscedo e dal coro Manos Blancas del Friuli, nato da un progetto di avvicinamento alla musica rivolto a bambini con disabilità.