Arttime, “galleria mistica” con la mostra delle icone
14 Aprile 2015UDINE. La Galleria Arttime di Udine presenta la prima mostra di icone dal titolo “Icone cristiane e bizantine” (fino al 22 aprile). “Icona” deriva dal greco e significa “immagine”. Con il termine “icona cristiana” ci si riferisce a un particolare tipo di immagini della tradizione viva della Chiesa. Le icone raffigurano Gesù Cristo, la Santa Vergine Maria, gli angeli e i santi. Il linguaggio grafico e pittorico dell’icona è contemporaneamente realistico, simbolico, spirituale e trasfigurante e la sua funzione è quella di avvicinare l’umano al divino e di stimolare l’atto della preghiera.
Le icone vengono realizzate per lo più su tavole di legno con tecniche artistiche molto particolari che vengono tramandate attraverso numerosi corsi che gli iconografi frequentano per specializzarsi e perfezionarsi. I materiali utilizzati sono naturali e pregiati: i colori sono di origine vegetale e minerale e vengono stemperati in un’emulsione di tuorlo d’uovo, vino o aceto, e acqua al fine di conferire all’opera resistenza nel tempo; alcune icone vengono arricchite da pietre preziose e foglia d’oro. Il valore di queste opere è determinato non solo dal pregio dei materiali impiegati, ma anche dall’impegno, dalla bravura e dal tempo necessari alla loro realizzazione.
Mistica e suggestiva l’atmosfera creata da questa esposizione di icone, che uscendo dai consueti luoghi sacri in cui solitamente sono collocate mantengono tutta la propria spiritualità e regalano ad un ambiente diverso grande intensità emotiva. La rassegna consta di 54 icone per 10 artisti, che pur trattando gli stessi temi, riescono ad esprimersi con stili e modi differenti. Partecipano all’esposizione con le proprie opere i seguenti iconografi: Julia Populin, Rita De Paoli, Maria Grazia Pranzini, Maria Cristina Bacchi, Anna Maria Tondello, Magda Casonato, Veronica Jane Gatti, Elena Venuti, Antonio D’Amone, Cinzia Ganata.
La Galleria Arttime si trova in vicolo Pulesi, 6 a Udine (tel.0432-295276). Orari: lunedì dalle 16.30 alle 19.00, da martedì a sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 19.00.