Ambiente e desertificazione
3 Giugno 2014UDINE. Mercoledì 4 Giugno, alle ore 16.30, nella Sala “Gusmani” di Palazzo Antonini (Via Tarcisio Petracco, 8 – Udine) il club Unesco celebra due “giornate” significative, quella per i bambini vittime di aggressione e quella per le vittime della tortura, con un convegno. Dopo l’introduzione di Renata Capria D’Aronco, Presidente del Club, parleranno: Antonello Adriano Quattrocchi, Componente del Direttivo Regionale della Lidu (Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo) su La dichiarazione universale a tutela dei diritti dell’uomo e Daniele Damele, giornalista, su L’aggressione pedofila corre anche on line.
Il giorno successivo giovedì (stesso orario, ma nella Sala “Pianoforte” di Palazzo Solari in Vicolo Florio, 4/A) al centro dell’incontro saranno l’ambiente e la lotta alla desertificasione. Dopo il saluto della presidente e una comunicazione di Francesca Romana Rossi, Presidente Provinciale della Lidu, ci saranno gli interventi di Franco C. Grossi, Professore alla State University of Kazan, su Dal villaggio globale di McLuhan al “Green Smart Village”; Giuliana Sgobino, laurea in Pedagogia, già Docente di Lettere, “Non lasciamo ‘seccare’ il nostro futuro”; Amerigo Cherici, Architetto, Coordinatore del Gruppo del Paesaggio del Club Uunesco di Udine, “Questione ambientale e Paesaggio in Friuli Venezia Giulia”; Maurizio Di Fant, esperto di ambiente, “L’espansione dei deserti, nuove desertificazioni”.