Accademia Pepe: si conclude il viaggio dal blues al rock

24 Maggio 2016

UDINE. Ultimo appuntamento con “Il Suono di Pan n. 9 – Il caffè di Dionisio – seminario in tre parti sulla storia e antropologia dal Blues al Rock a cura di Marco Maria Tosolini: martedì 26 maggio presso la Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe (ore 18.00). Il progetto è volto a indagare, in forma spettacolare, aspetti profondi e archetipici della civiltà musicale afroamericana. L’incontro prevede un vero e proprio Music Drama Workshop in forma di lezione-concerto che spiegherà e preparerà i presenti – coinvolgendo gli studenti in momenti della performance – alla realizzazione, per l’autunno prossimo, de Il Caffè di Dioniso – Stenophylla mistica, una vera e propria opera musicale sui miti della religione yoruba migrata, in varie forme, nelle Americhe e all’origine di tutta la musica nera.

Barbara Errico

Barbara Errico

Protagonista dell’incontro alla Pepe la Blue Mystic Band formata da Barbara Errico (Yemanjà), voce, Jimi Barbiani (Ochosi), chitarra e voce, Francesco De Luisa (Obatalà), piano, tastiere, Lorenzo Fonda (Babalù-Ayé), batteria, percussioni, Marco Maria Tosolini (Elegguà), batteria, percussioni, chitarra, keytar, voce, conduzione, Paolo Viezzi (Oyà), basso elettrico, direzione musicale, Lorena Cantarut (Yewà), videocomposizioni e sound design. E’ prevista la partecipazione straordinaria di Gianna Barbacetto Santana nella parte di Oshun. Il Music Drama Workshop n. 1 è strutturato in chiave didattica per gli allievi della Civica Accademia e sarà articolato in una serie di momenti fra loro collegati e volti sia a permettere ad alcuni allievi di interagire con l’azione musicale della Blue Mystic Band come soggetti recitanti, sia ad apprendere elementi costitutivi della strutturazione dell’opera programmata per l’autunno. L’incontro sarà sostanzialmente articolato con l’esecuzione di brani e di video composizioni, ma anche di momenti esplicativi e altri di improvvisazione a tema per ciò che concerna la parte musicale e quella video artistica.

La complessa iniziativa denominata “Il Suono di Pan N. 9″ che prevede la realizzazione di un videofilm per la RAI, di un dvd e una pubblicazione guida per le scuole oltre all’opera prevista per l’autunno al Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” e “Verdi” di Trieste, ha come principale partner pubblico l’Assessorato alla Cultura del comune di Udine, il patrocinio della Provincia, la collaborazione dell’Università di Udine, il sostegno della Fondazione Bon, della Fondazione CRUP, della Banca di Cividale, di illycaffè. Il progetto generale, è promosso dall’associazione Musicologi in collaborazione con il Convitto Nazionale “P. Diacono” di Cividale.

Condividi questo articolo!