Argomento: unione europea
-
4 Febbraio 2023
Costruttori sollecitano norme Ue: dalle auto ‘dati riservati’
MILANO. “Urge una legislazione europea che regoli l’accesso ai dati prodotti dai veicoli. Basta con il continuo slittamento dei termini: […]
-
13 Gennaio 2023
Il vino nuoce agli Irlandesi! Pare una barzelletta, eppure…
“Health warning” (avviso sulla salute) in etichetta per vino, birra e liquori in Irlanda: dopo il silenzio assenso dell’Unione europea […]
-
7 Maggio 2022
Accoglienza o confinamento? Se ne parla al Centro Balducci
POZZUOLO. Si diffondono sempre più nei Paesi esterni all’Unione europea, ma anche nella stessa Ue, luoghi e strutture destinati alla […]
-
15 Febbraio 2022
Il vino non va ‘demonizzato’ A Bruxelles già si lotta contro Appello al Consiglio Fvg unito
BRUXELLES / TRIESTE. Durante questa sessione plenaria si vota il rapporto sul “Cancer Plan”, un importante Piano strategico per la […]
-
10 Dicembre 2021
Vitigni resistenti: via libera Ue anche all’Italia per le Doc
UDINE. «È una bella notizia quella che arriva da Bruxelles e che è stata comunicata dal professore Attilio Scienza, neo […]
-
19 Gennaio 2021
Lizzi: “Disastrosa la decisione Ue sulle lingue minoritarie”
BRUXELLES. “È indegno da parte dell’Unione europea non riuscire a proporre alcuna azione sostanziale su tutte e nove le aree […]
-
23 Dicembre 2020
Opportunità per l’Fvg se passa il Minority SafePack
BRUXELLES. “Il Minority SafePack è la quinta proposta legislativa popolare ad avere successo nella storia europea e rappresenta un’opportunità anche […]
-
14 Dicembre 2020
FederAgriPesca contraria alle riduzioni Ue in Adriatico
UDINE. Le cooperative della pesca e dell’acquacoltura hanno dimostrato di rappresentare, soprattutto nel periodo di confinamento, un nodo cruciale per […]
-
16 Novembre 2020
Confagri: gli accordi bilaterali un vantaggio anche per il Fvg
UDINE. Gli scambi con i primi 65 partner Ue nell’anno pre Covid-19 sono cresciuti del 3,4 per cento, con un […]
-
14 Novembre 2020
Lizzi sollecita l’Ue a meglio proteggere i dati sensibili
BRUXELLES. “Sono necessarie misure volte a proteggere i dati sensibili, così da poter garantire competitività e sicurezza a cittadini e […]
-
11 Novembre 2020
Importante nomina all’Ue della bujese Sandra Gallina
BRUXELLES. “La nomina della bujese Sandra Gallina a capo della Direzione generale per la Salute e la sicurezza alimentare della […]
-
4 Novembre 2020
Pari salari? Da oggi a fine anno le donne lavoran gratis
BRUXELLES. Da oggi a fine anno le donne smettono simbolicamente di essere pagate rispetto ai loro colleghi maschi per lo […]
-
26 Ottobre 2020
Carne sintetica: Confagri si batte per la trasparenza
UDINE. L’Europarlamento ha bocciato gli emendamenti che avrebbero bloccato l’uso di denominazioni ingannevoli per alimenti di origine vegetale spacciati per […]
-
25 Ottobre 2020
Verso un nuovo Digital Act europeo con regole più chiare su Big Data e A.I.
BRUXELLES. ”Il digitale made-in Europe dovrà avere un nuovo approccio: al centro dovranno esserci le persone e la qualità delle […]