Argomento: Soprintendenza
-
20 Marzo 2023
A Cordovado emersi resti di strutture d’epoca romana
CORDOVADO. In località Belvedere (Cordovado), in uno dei sondaggi archeologici eseguiti nell’ambito della procedura di verifica preventiva di interesse archeologico […]
-
13 Marzo 2023
A Palazzo Clabassi (Udine) il tema sarà il paesaggio Fvg
UDINE. Il 14 marzo ricorre la “Giornata nazionale del Paesaggio” istituita dal Ministero della Cultura nel 2017, al fine di […]
-
2 Marzo 2023
Webinar della Soprintendenza I beni culturali del Fvg come sono visti dai ‘nuovi italiani’
TRIESTE. La Soprintendenza Abap Fvg ricomincia il ciclo “Incontriamoci in Soprintendenza”, aprendo le sue porte per raccontare, ascoltare, illustrare la […]
-
21 Dicembre 2022
Importante restauro a Ovaro La Soprintendenza lo illustra
UDINE. La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Fvg presenta giovedì 22 dicembre alle 17.30, nella sede distaccata di […]
-
5 Dicembre 2022
La Soprintendenza Fvg farà il punto sul fruire la cultura e le barriere architettoniche
UDINE. Il Ministero della Cultura aderisce alla Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre, istituita nel 1992 dall’Onu. […]
-
6 Ottobre 2022
Due inediti relitti d’epoca romana al largo di Grado
UDINE. Nell’ambito del periodico controllo dei siti archeologici sommersi, i Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di […]
-
22 Settembre 2022
Eventi in Fvg per le Giornate europee del patrimonio
TRIESTE. La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio – in collaborazione con il Segretariato regionale e la Direzione regionale musei […]
-
25 Maggio 2022
Protezione monumenti nella Seconda guerra mondiale
UDINE. Giovedì 26 maggio, alle 16.45, nel salone d’onore di Palazzo Clabassi a Udine (sede staccata della Soprintendenza), verrà presentato […]
-
12 Aprile 2022
Mostra sul Sito fortificato nel Museo di Stolvizza (Resia)
RESIA. Si è inaugurata la mostra archeologica “Ta-na Rado. Un sito fortificato in Val Resia / Utrjeno najdišče v Reziji”, […]
-
7 Aprile 2022
Colle del Castello udinese, il più grande tumulo artificiale della Protostoria europea
UDINE. Stanno portando a inaspettate conclusioni le indagini archeologiche sul colle del Castello di Udine, eseguite nell’ambito della progettazione commissionata […]
-
4 Aprile 2022
Necropoli forse altomedievale (18 tombe) a Cordenons
CORDENONS. Nel Comune di Cordenons, in località Manera, durante la sorveglianza archeologica alle attività di sbancamento alla cava Ghiaie Santa […]
-
15 Marzo 2022
Seconda Guerra Mondiale: monumenti e opere d’arte
TRIESTE. Giovedì 17 marzo, alle 16.45, nella Biblioteca Stelio Crise di Trieste, verrà presentato il volume “La protezione dei monumenti […]
-
16 Febbraio 2022
Le indagini archeologiche nel Tempietto longobardo
CIVIDALE. Gli scavi condotti all’interno dell’oratorio di Santa Maria in Valle a Cividale, meglio noto come Tempietto Longobardo, si inseriscono […]
-
1 Dicembre 2021
Giornata diritti dei disabili Un webinar della Soprintendenza
UDINE. Il 3 dicembre è la Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità, indetta dal 1992 dall’Organizzazione delle Nazioni […]