Argomento: sissa
-
5 Settembre 2020
Incontro con gli scienziati che spiegano la Citizen science
TRIESTE. Il recente successo di AvvistApp, la app di Ogs con cui chiunque può segnalare le specie marine del Mare […]
-
12 Aprile 2020
Trieste e turismo scientifico Preparati gli operatori
TRIESTE. Prima o poi le nostre vite ricominceranno. E ricomincerà anche il turismo, parte rilevante dell’economia italiana e del Friuli […]
-
15 Gennaio 2020
Parte il podcast Connessioni sui segreti della mente
Parte oggi, su Soundcloud, Spreaker, Spotify e iTunes, Connessioni, l’unico podcast in italiano che approfondisce in maniera multidisciplinare la ricerca […]
-
17 Novembre 2019
La Sinfonica del Tartini apre l’Anno accademico e accoglie il Presidente Mattarella
TRIESTE. Si rinnova l’appuntamento con la produzione musicale più attesa dell’anno, nella Stagione del Conservatorio Tartini: il concerto “Préludes Académiques” […]
-
16 Novembre 2019
Il disgusto può proteggerci come il sistema immunitario
TRIESTE. Ultima conferenza nel ciclo della “La settimana del disgusto”, allo Spazio Trieste Città della Conoscenza: domenica 17 novembre alle […]
-
8 Novembre 2019
La settimana del disgusto a Trieste: prove e conferenze
TRIESTE. Non vi diciamo di provarlo, ma immaginate, ipoteticamente, di mettere in bocca a un bebè qualcosa di amaro. La […]
-
9 Giugno 2019
Ragazze/ragazzi e la Scienza Risultato: un giornalino
TRIESTE. Una redazione di ragazzi e ragazze dai 9 a 14 anni provenienti dalle scuole primarie e secondarie di primo […]
-
31 Gennaio 2019
Trieste e la scienza, magazine radiofonico e in podcast
TRIESTE. E’ partito “Trieste e la scienza”, il nuovo magazine radiofonico e in podcast tutto dedicato alla ricerca scientifica made […]
-
5 Novembre 2018
Lise chi? Storia d’una fisica nucleare che pochi ricordano
TRIESTE. Dedicata a Lise Meitner, la fisica che gettò le basi teoriche della fissione nucleare, la mostra “Lise chi? La […]
-
2 Ottobre 2018
Viaggio in 5 tappe alle radici del rapporto Trieste e Scienza
TRIESTE. Quali sono le radici della scienza a Trieste? La mostra Trieste e la scienza prova a rispondere a questa […]
-
25 Settembre 2018
Una mostra interattiva narra come Trieste è diventata la Città della Scienza
TRIESTE. Quando e come Trieste è diventata la “Città della Scienza”? Paolo Budinich (e con lui Abdus Salam, Luciano Fonda, […]
-
6 Maggio 2018
Quando l’acqua “danza”: esperimenti e tanto altro…
TRIESTE. Volete ballare e vedere il mondo come se foste una molecola d’acqua? Vi interessa capire qual è l’aspetto di […]
-
21 Marzo 2018
Che fa il cervello quando leggiamo? Prove per tutti
TRIESTE. Nuova settimana di esperimenti aperti a tutti, organizzati dalla Sissa, nello spazio Trieste Città della Conoscenza (23 e 26 […]
-
15 Marzo 2018
Che nesso c’è tra il cervello, il tempo e una banana?
TRIESTE. Come leggiamo il mondo: i neuroscienziati raccontano come il cervello coglie tempo e spazio. Questo lo stimolante argomento Venerdì […]