Argomento: legambiente fvg
-
6 Settembre 2022
Disinfestazione zanzare: “Fatta male e tardiva”
TRIESTE. La problematica del West Nile virus e la sua endemicità in Regione è cosa nota da una decina di […]
-
5 Settembre 2022
Il caso del ghiacciaio sul Montasio per ora ‘resiliente’
UDINE. Una perdita di volume del 75% circa e una riduzione di spessore pari a 40 metri, dagli anni ’20 […]
-
4 Settembre 2022
Tra i nemici del bosco carsico l’incuria e (oggi) l’ailanto
DOBERDO’. Dagli anni dei grandi imboschimenti del Carso iniziati nel XIX secolo, quelli che hanno ottenuto il Grand Prix all’esposizione […]
-
31 Agosto 2022
Vicenda Siot: Legambiente chiede un ‘tavolo urgente’
TRIESTE. ”La vicenda Siot sta riscaldando da mesi i comuni interessati e la politica regionale. Grande è l’apprensione – si […]
-
30 Agosto 2022
Tante domande dopo gli incendi Incontro a Doberdò
DOBERDO’. Gli incendi boschivi che si sono verificati in Carso nelle settimane scorse hanno messo in luce una volta di […]
-
22 Agosto 2022
‘Pompaggi Siot, progetto da rigettare’ insiste Legambiente
TRIESTE. ”Il progetto di una nuova stazione di pompaggio del greggio a Paluzza/Cercivento, assieme agli altri 3 progetti analoghi a […]
-
3 Agosto 2022
Appello di Legambiente Fvg a un attento uso dell’acqua
TRIESTE. La siccità è un grido d’allarme, che dovrebbe spingere ognuno a fare la propria parte. Legambiente Fvg ribadisce – […]
-
30 Luglio 2022
Più controlli su polveri sottili con centraline a basso costo
TRIESTE. Gli incendi boschivi hanno liberato grandi quantità di polveri sottili, polveri che si sono spostate e deposte a seconda […]
-
23 Luglio 2022
La Regione non ha un piano di lotta agli incendi boschivi
UDINE. Legambiente Fvg e i circoli territoriali esprimono il loro più profondo cordoglio per la tragica fine di Elena Lo […]
-
9 Luglio 2022
Fare nuovi invasi non risolve ma aggrava la situazione
UDINE. La grave crisi idrica in corso – si legge in un comunicato di Legambiente Fvg – va inquadrata nella […]
-
1 Luglio 2022
Legambiente insiste: chiudere o regolare i pozzi artesiani
Da oltre dieci anni, Legambiente Fvg chiede alla Regione la chiusura o per lo meno la regolazione dei pozzi artesiani […]
-
23 Giugno 2022
Siccità: i piani ci sono ma la Regione non ha mosso dito Pozzi artesiani nel mirino
TRIESTE. Scienziati e ambientalisti lo ripetono, inascoltati, da anni: le crisi idriche sono destinate a crescere. Uno degli effetti del […]
-
20 Giugno 2022
5 bandiere verdi in montagna Purtroppo anche due nere
Puntuali, come avviene ormai ogni estate a partire dal 2004, anche quest’anno sono arrivate le “bandiere verdi” che Legambiente attribuisce […]
-
4 Giugno 2022
Voler bene all’Italia, voler bene all’ambiente
Custodi di gran parte dell’immenso patrimonio di natura, arte e cultura del paese, i Piccoli Comuni, con il loro fascino […]