Argomento: legambiente fvg
-
1 Marzo 2023
La Centrale di Monfalcone dal carbone al metano eludendo così la transizione energetica
MONFALCONE. Ieri la Giunta Regionale Fvg e il Comune di Monfalcone hanno approvato l’accordo con A2A per investire decine di […]
-
13 Febbraio 2023
Legambiente lancia l’allarme: la siccità non è finita! Urgenti adeguati piani di prevenzione
TRIESTE. La siccità non è finita. Le scarse precipitazioni di questi mesi lasciano intravvedere uno scenario preoccupante per la futura […]
-
21 Gennaio 2023
Isonzo sostenibile: propone Legambiente alla Regione
TRIESTE. Legambiente Fvg rivolge all’amministrazione regionale tre proposte- diffuse anche con un comunicato -, perché nel tratto italiano del fiume […]
-
8 Gennaio 2023
Nuovi impianti Siot: ‘Interessi privati e danni pubblici’
TRIESTE. Il referente per l’energia di Legambiente Regionale, Emilio Gottardo, ha diffuso una nota riguardo agli annunciati cogeneratori in Fvg. […]
-
15 Dicembre 2022
Nasce la Comunità energetica rinnovabile della Val Meduna
TRAMONTI DI SOTTO. I sindaci di Tramonti di Sotto, Tramonti di Sopra e Meduno, coadiuvati da Legambiente Fvg, hanno firmato […]
-
1 Dicembre 2022
Impianti cogenerazione Siot Le valutazioni di Legambiente
TRIESTE. Continua a destare interesse e crescente preoccupazione – secondo un comunicato di Legambiente Fvg – quello che oramai può […]
-
21 Novembre 2022
Niente sci in notturna
TRIESTE. Esprime soddisfazione Sandro Cargnelutti, presidente regionale di Legambiente, alla notizia che Promotur ha deciso di non accendere le piste […]
-
7 Novembre 2022
Ecosistema nei capoluoghi Fvg. Dati poco confortanti
TRIESTE. Legambiente Fvg ha diffuso i dati della classifica Ecosistema Urbano 2022 per quanto riguarda i capoluoghi della regione e […]
-
11 Ottobre 2022
Parte una ciclostaffetta lungo il Tagliamento (13-15 ottobre)
Nei giorni 13, 14 e 15 ottobre il progetto Percorsi Intrecciati sul Tagliamento torna a raccontare il fiume, chi lo […]
-
16 Settembre 2022
Risparmio energia: cominci l’amministrazione pubblica
Questo inverno saremo tutti chiamati a risparmiare energia e ad affrontare la crisi energetica e il caro-bollette adottando comportamenti virtuosi […]
-
6 Settembre 2022
Disinfestazione zanzare: “Fatta male e tardiva”
TRIESTE. La problematica del West Nile virus e la sua endemicità in Regione è cosa nota da una decina di […]
-
5 Settembre 2022
Il caso del ghiacciaio sul Montasio per ora ‘resiliente’
UDINE. Una perdita di volume del 75% circa e una riduzione di spessore pari a 40 metri, dagli anni ’20 […]
-
4 Settembre 2022
Tra i nemici del bosco carsico l’incuria e (oggi) l’ailanto
DOBERDO’. Dagli anni dei grandi imboschimenti del Carso iniziati nel XIX secolo, quelli che hanno ottenuto il Grand Prix all’esposizione […]
-
31 Agosto 2022
Vicenda Siot: Legambiente chiede un ‘tavolo urgente’
TRIESTE. ”La vicenda Siot sta riscaldando da mesi i comuni interessati e la politica regionale. Grande è l’apprensione – si […]