Argomento: Irse
-
11 Aprile 2023
Incontro sul Capitalismo L’importanza del ‘fattore D’
PORDENONE. Esigua natalità, scarsa occupazione femminile, invecchiamento della popolazione: la richiesta di servizi e prestazioni di Welfare, in costante crescita, […]
-
4 Aprile 2023
Tre incontri sul Capitalismo per ragionare sul suo futuro
PORDENONE. Ripensare il Capitalismo per individuare prospettive concrete di crescita inclusiva, attraverso nuove politiche di economia sostenibile. Si ispira infatti […]
-
21 Febbraio 2023
Narratori d’Europa chiude col crollo della dittatura albanese
PORDENONE. Giunge a conclusione giovedì 23 febbraio, alle 15.30 in presenza alla Casa dello Studente – Auditorium Lino Zanussi, la […]
-
15 Febbraio 2023
Narratori d’Europa presenta il libro d’una autrice danese
PORDENONE. Terzo appuntamento di “Narratori d’Europa”, il ciclo di incontri sugli autori e sui romanzi promosso dall’Irse, Istituto Regionale di […]
-
8 Febbraio 2023
Incontro domani dell’Irse su un libro di Nicholas Mathieu
PORDENONE. Un libro dello scrittore francese Nicolas Mathieu, “E i figli dopo di loro” (Marsilio 2020) sarà al centro del […]
-
31 Gennaio 2023
Incontri con autori e libri Comincia Narratori d’Europa
PORDENONE. Ruota intorno al romanzo dell’autrice irlandese Sally Rooney “Beautiful world, where are you? Dove sei, mondo bello?” non solo […]
-
23 Novembre 2022
Turismo di confine al centro dell’incontro domani all’Irse
PORDENONE. Un osservatorio sul potenziale attrattivo dei luoghi di confine e sulle esperienze di viaggio che varcano quei confini, attraversando […]
-
12 Ottobre 2022
Affascinati dal cervello Come funziona la Pet Therapy
PORDENONE. Con un appuntamento che non mancherà di catalizzare l’attenzione di tutti, grandi e piccini – perché tutti subiamo il […]
-
4 Ottobre 2022
Ridere fa bene. Ecco perché si ricorre alla clownterapia
PORDENONE. Le emozioni positive e il loro benefico influsso per la nostra salute psico-fisica, alla luce dei più recenti riscontri […]
-
27 Settembre 2022
Muoversi nei boschi fa bene La Scienza spiega perché
PORDENONE. “Una salutare camminata nel bosco” non è solo un modo di dire: adesso è anche una ricerca scientifica sul […]
-
20 Settembre 2022
Affascinati dal cervello: neuroscienze e bellezza
PORDENONE. Si apre domani (giovedì 22 settembre) la 15^ edizione del ciclo di incontri “Affascinati dal Cervello”, storico cartellone di […]
-
28 Giugno 2022
Le ‘curiose’ tornano a casa Nel bagaglio un po’ di Fvg
PORDENONE. Anastasiia Bondar ha 22 anni, vive a Praga e si occupa di ricerca sullo sviluppo dell’energia sostenibile, mentre Francia […]
-
23 Giugno 2022
Le ‘curiose” continuano a esplorare la regione
PORDENONE. Prosegue il tour sul territorio regionale delle 15 “Curiose” 2022, quindici giovani donne di età compresa fra 20 e […]
-
19 Giugno 2022
Primi eventi pubblici domani per le ‘curiose’ a Pordenone
PORDENONE. Sono arrivate venerdì scorso e fino al 28 giugno, con base a Pordenone nella Casa dello Studente Zanussi sede […]