Argomento: giornate cinema muto
-
20 Febbraio 2022
Riconoscimenti ‘a valanga’ a Giornate del Cinema Muto
PORDENONE. Il sondaggio riservato alla grande comunità internazionale degli studiosi e degli appassionati di cinema muto lanciato da Silent London, […]
-
12 Ottobre 2021
Giornate del Cinema Muto a Parigi con una selezione
PORDENONE. La 40a edizione delle Giornate del Cinema Muto che si è appena conclusa al Teatro Verdi di Pordenone avrà […]
-
8 Ottobre 2021
Il kolossal Casanova (2h30′) chiude le Giornate del Muto
PORDENONE. Casanova di Alexandre Volkoff è stato uno dei più grandi e costosi kolossal della storia del cinema muto e […]
-
7 Ottobre 2021
L’ultimo film di Max Linder che si credeva perduto
PORDENONE. Max Linder è il nume tutelare delle Giornate del Cinema Muto. Nel 1982 quando di cinema muto nessuno parlava, […]
-
6 Ottobre 2021
Un film di Carmine Gallone tra i tanti titoli a Pordenone
PORDENONE. Possiamo sin d’ora affermare che la 40a edizione delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone ci ha fatto conoscere […]
-
5 Ottobre 2021
Giornate del Muto: sullo schermo l’erotismo d’epoca
PORDENONE. Difficile pensare che oggi la visione di Erotikon possa turbare o scandalizzare qualcuno. Eppure quando uscì nel 1929 rappresentò […]
-
4 Ottobre 2021
“La signora dei milioni” è passata anche per Trieste
PORDENONE. Fra le tante città italiane e dell’Europa centro-balcanica che attraversa la protagonista di Die Frau mit den Millionen (La […]
-
3 Ottobre 2021
Un assaggio del cinema europeo negli Anni Venti
PORDENONE. Non si vedeva da 90 anni Jokeren (Il jolly), una produzione tedesco-danese del 1928, che grazie all’encomiabile lavoro del […]
-
2 Ottobre 2021
Giornate del Cinema Muto: domenica donne protagoniste
PORDENONE. Al festival del cinema muto di Pordenone domenica 3 ottobre è la giornata della donna. Donne che si affermano […]
-
1 Ottobre 2021
Un film di Lubitsch apre le Giornate del Muto al Verdi
PORDENONE. Chi dice Lubitsch dice cinema e allora inaugurare le Giornate del Cinema Muto al Teatro Verdi di Pordenone con […]
-
30 Settembre 2021
Le Giornate del muto aprono con Maciste all’inferno
SACILE. Maciste all’Inferno di Guido Brignone, 1926, nella copia proveniente dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, è il film […]
-
27 Settembre 2021
Giornate cinema muto in presenza e no Come sempre: riscoperte e accurati restauri
PORDENONE. Si è svolta a Pordenone la conferenza stampa di presentazione delle Giornate del Cinema Muto. Il direttore Jay Weissberg […]
-
27 Gennaio 2021
Il miglior festival del Muto? Quello di Pordenone secondo il sondaggio di Silent London
PORDENONE. Il 2020 non è stato un anno come gli altri. Vale anche per i festival cinematografici, che hanno dovuto […]
-
14 Gennaio 2021
Le prove al Verdi Pn della colonna sonora di Casanova
PORDENONE. A Pordenone, in un Teatro Comunale Giuseppe Verdi rigorosamente chiuso al pubblico, si avviano al termine le prove, iniziate […]