Argomento: Gemona
-
12 Maggio 2022
L’ultima partita di Pasolini Il film a Pordenone e Gemona
PORDENONE / GEMONA. Il 14 settembre 1975 Pier Paolo Pasolini giocò la sua ultima partita di calcio a San Benedetto […]
-
5 Maggio 2022
Un film a Gemona per l’anniversario del terremoto
GEMONA. La Cineteca del Friuli ricorda il 46° anniversario del terremoto del Friuli con la proiezione al Cinema Sociale di […]
-
3 Maggio 2022
Una questione privata, di Giorgio Trentin. Un film raro
GEMONA. In occasione dei cento anni dalla nascita dello scrittore Beppe Fenoglio (1922-1963), La Cineteca del Friuli presenta al Cinema […]
-
21 Aprile 2022
La versione completa del documentario su Porzus
GEMONA. Sabato 23 aprile alle 18 al Cinema Sociale di Gemona la Cineteca del Friuli presenta la versione completa di […]
-
8 Aprile 2022
Storie di confini in due film al Cinema Sociale di Gemona
GEMONA. Nonostante la storia abbia perpetuato l’idea del confine come luogo di conflitto, con quali tragiche conseguenze lo vediamo anche […]
-
5 Aprile 2022
Il film Gli Ultimi a New York
GEMONA. Gli ultimi (1963) di Vito Pandolfi e David Maria Turoldo, ambientato nel Friuli contadino degli anni Trenta del Novecento […]
-
4 Aprile 2022
Vittorio Sgarbi tra Dante e Giotto a Lignano e a Gemona
LIGNANO. Vittorio Sgarbi ha saputo farsi conoscere e apprezzare dal pubblico teatrale grazie alle sue lectio dedicate ai grandi della […]
-
1 Aprile 2022
Una serie di documentari animerà il Sociale di Gemona
GEMONA. Al Cinema Sociale di Gemona aprile inizia all’insegna del documentario, entrato ormai di diritto nella programmazione delle sale cinematografiche, […]
-
28 Marzo 2022
I Filarmonici Friulani per una frizzante serata viennese
GEMONA / LATISANA. La grande musica classica e il talento dei giovani musicisti dell’Orchestra Filarmonici Friulani sono protagonisti di Wienerabend, […]
-
21 Marzo 2022
Centenario Ugo Tognazzi con Romanzo popolare al Sociale
GEMONA. Il 23 marzo 1922, nasceva a Cremona Ugo Tognazzi, destinato a diventare uno dei volti più noti della commedia […]
-
23 Febbraio 2022
Maciste all’Inferno si vede a Gemona e San Vito al Tagl.
GEMONA. Maciste all’inferno (1926) di Guido Brignone, capolavoro del cinema muto liberamente ispirato all’Inferno della Divina Commedia, sarà presentato con […]
-
12 Febbraio 2022
“Que serà” a Prata e Gemona
PRATA. Doppio appuntamento nel Circuito Ert per la commedia Que serà. Lo spettacolo che ha per protagonisti Paolo Triestino, Edy […]
-
8 Febbraio 2022
I drammi creati da un confine assurdo Il film a Gemona
GEMONA. La guerra è finita da poco e per decisione della Commissione Internazionale dei Territori, creata in base al Trattato […]
-
26 Gennaio 2022
Tra danza e luce che illude nasce la magia di Blu Infinito
GEMONA. Doppio appuntamento con la danza nella programmazione del Circuito Ert. Una delle compagnie più apprezzate dal pubblico regionale, l’eVolution […]