Argomento: filologica
-
14 Maggio 2022
Setemane chiude a Cassacco Eventi anche in altri paesi
CASSACCO. Volge al finale la IX edizione della Setemane de culture furlane – Settimana della cultura friulana promossa dalla Società […]
-
13 Maggio 2022
Mostra a Zoppola dedicata all’illustrazione friulana oggi
ZOPPOLA. Sabato 14 Maggio alle 17 verrà inaugurata la mostra “Ilustradoris e ilustradôrs contemporanis in Friûl” a cura Gabriella Bucco […]
-
8 Maggio 2022
Collezioni e collezionisti del Museo di storia naturale
UDINE. Anche il Museo friulano di storia naturale (Udine) partecipa alla IX edizione della Setemane de Culture Furlane. Lo farà […]
-
8 Maggio 2022
Storia contemporanea in Friuli nel portale di Filologica
UDINE. Conferenza dal titolo ”Storia contemporanea in Friuli: dalla carta al portale rivistefriulane.it”, che si terrà martedì 10 maggio alle […]
-
6 Aprile 2022
Brda Collio Cuei dove confine è invenzione Mostra Cormons
CORMONS. Sarà inaugurata venerdì 8 aprile alle 18.30 nella sala civica di Cormòns (Palazzo Locatelli) la mostra fotografica “Brda Collio […]
-
25 Marzo 2022
Domenica la Filologica in assemblea rinnova le cariche
UDINE. È convocata per domenica 27 marzo alle 9.30, nell’Auditorium del Centro Culturale delle Grazie a Udine, l’Assemblea della Società […]
-
14 Dicembre 2021
Studio di Riccardo Castellani sul Friulano occidentale
CASARSA. Gli studi linguistici del maestro Riccardo Castellani, figura di grande importanza per la cultura casarsese e di tutto il […]
-
23 Novembre 2021
Arriva lo Strolic Furlan 2022 accompagnato dal Lunari
UDINE. Giovedì 25 novembre, giorno di Santa Caterina, verrà presentato come da tradizione lo “Strolic Furlan”, la storica rivista della […]
-
1 Novembre 2021
Una guida esaustiva delle opere del Pilacorte in Friuli
UDINE. Mercoledi 3 novembre alle 17 è annunciata la presentazione del volume ”Pilacorte in Friuli. Guida alle opere”, a cura […]
-
18 Ottobre 2021
Rojc a Venzone: le minoranze linguistiche siano più tutelate
VENZONE. “La Regione può dare un importante contributo, ma è allo Stato che spetta garantire la tutela delle minoranze linguistiche, […]
-
14 Ottobre 2021
Domenica la Filologica riunita in congresso a Venzone
VENZONE. Dopo 50 anni la Società Filologica Friulana ritorna a Venzone per il XCVIII Congresso sociale, che si terrà domenica […]
-
12 Ottobre 2021
Ti racconto il Vajont: progetto per trasmetterne la memoria
UDINE. Un percorso per tenere accesa una luce su una delle più grandi tragedie causate dall’uomo e per consegnare il […]
-
9 Ottobre 2021
Dal 19 ottobre partono i corsi di friulano a Precenicco
PRECENICCO. Ora che le scuole sono ricominciate, è tempo di pensare alla formazione per gli adulti: ripartono quindi anche i […]
-
28 Settembre 2021
Corsi di lingua friulana
UDINE. Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2021 dei Corsi pratici di lingua e cultura friulana, organizzati dalla Società Filologica Friulana […]