Argomento: festival musica antica
-
13 Settembre 2021
Vivaldi in Abbazia con la Junges Musikpodium a Sesto
SESTO AL REGHENA. “Vivaldissimo!” ovvero un Vivaldi col punto esclamativo, che si coniuga con l’entusiasmo giovanile di un’orchestra europea di […]
-
24 Ottobre 2020
Slitta al 30/10 l’apertura del Festival di Musica Sacra
PORDENONE. Slitta da lunedì 26 a venerdì 30 ottobre l’inaugurazione del Festival Internazionale di Musica Sacra, in cartellone fino al […]
-
8 Ottobre 2019
Musica Cortese si conclude “Alla corte del Patriarca”
GORIZIA. Siamo alla corte del Patriarcato di Aquileia, precisamente a Cividale. Corre l’anno 1333 e tre personaggi, un monaco benedettino […]
-
6 Settembre 2019
La mostra di Nata corollario al Festival di Musica Sacra
CORDENONS. È nel contrasto che le “tele nere” di Nata si relazionano all’esistente, al sacro e alla sua persistenza nel […]
-
5 Giugno 2019
Festival di musica antica Primo concerto a Gorizia
GORIZIA. Fatti semplici e di vita quotidiana, ricordi di vecchie storie e leggende, ricette fantastiche, proverbi, filastrocche e divertimenti linguistici, […]
-
3 Giugno 2019
Il Festival di Musica antica comincerà il 6 giugno
UDINE. Martedì 4 giugno alle 12 nella Sala Pasolini del palazzo della Regione a Udine (via Sabbadini 31) ci sarà […]
-
17 Novembre 2015
Emozione al concerto sacilese anche per la dedica a Parigi
SACILE. Emozione palpabile a Palazzo Ragazzoni per il concerto finale dei Seminari Internazionali di Musica Barocca e del festival MusicAntica, […]
-
14 Novembre 2015
Dedicato a Barbara Strozzi compositrice del Seicento
SACILE. Epilogo barocco a Sacile domenica 15 novembre, quando Palazzo Ragazzoni ospiterà l’ultimo concerto del Festival MusicAntica, tradizionalmente riservato agli […]
-
8 Dicembre 2014
Galileo, uomo e scienziato
SACILE. L’ultimo appuntamento del festival Musica Antica di Sacile mette il sigillo sull’edizione del 2014 dedicata al genio di Galileo […]
-
7 Dicembre 2014
Viaggio musicale nel Seicento
SACILE. Concluso l’impegno didattico per i corsi di violino dei Seminari Internazionali di Musica Barocca di Sacile, Alessandro Ciccolini si […]
-
7 Dicembre 2014
Intrigante musica antica
SACILE. Vincenzo Galilei, teorico musicale e liutista, era tanto scientifico e filosofico nelle cose di musica quanto Galileo lo era […]
-
1 Dicembre 2014
La Musica Reservata ovvero musica d’avanguardia (1500)
SACILE. Sarà la “MUSICA RESERVATA” del maestro Ugo Nastrucci, studioso milanese specialista di liuto e tiorba, ad aprire martedì 2 […]