Argomento: examina
-
21 Aprile 2022
L’Inferno (1911) a Kinemax
GORIZIA. Dopo “L’uomo che prende a schiaffi”, l’associazione goriziana Examina torna a proporre un’altra storica pellicola di cinema muto musicata […]
-
2 Dicembre 2021
Il viaggio con Savorgnan non può che finire a Palmanova
PALMANOVA. Nell’articolato viaggio che ripercorre la storia e le imprese di Giulio Savorgnan, Crocevie art music festival non poteva non […]
-
17 Novembre 2021
La storia di Giulio Savorgnan a Povoletto con Maria Iaiza
POVOLETTO. Prima dell’ultima tappa, che non poteva non toccare la città stellata, Crocevie art music festival, seguendo sempre le orme […]
-
11 Novembre 2021
Giulio Savorgan, gentiluomo e ingegnere – Seconda puntata
GORIZIA. Dopo la prima tappa a Gradisca, approda sabato 13 novembre alle 20.30 nella chiesa di Sant’Ignazio a Gorizia, Crocevie […]
-
5 Novembre 2021
Crocevie Festival a Gradisca parte con Giulio Savorgnan
GRADISCA. Ripercorrere la storia, le gesta, le imprese di Giulio Savorgnan, significa attraversare la storia del Friuli. Significa addentrarsi in […]
-
21 Ottobre 2021
Mute Sinfonie propone da domani la terza edizione
GORIZIA. Chi l’ha detto che il cinema muto non è per i giovani? Ne sa qualcosa Examina, l’associazione di goriziani […]
-
18 Agosto 2021
Up The Gain Fest a Paluzza per abbattere i confini
GORIZIA / PALUZZA. Da uno dei simboli di terra transfrontaliera, Gorizia, a un territorio come quello di Paluzza che da […]
-
6 Marzo 2020
Examina: dopo Mute Sinfonie tocca a Gaia stare in sospeso
GORIZIA. Avrebbe dovuto essere uno degli eventi di punta della ricca stagione di spettacoli, concerti, mostre e molto altro ancora […]
-
8 Gennaio 2020
Mostra di Leo Gilardi: s’ispira alle rifrazioni di Leonardo
GORIZIA. Siamo agli inizi del nuovo secolo e Leonardo si occupa di studi sulla rifrazione. Collegando il funzionamento dell’occhio a […]
-
17 Dicembre 2019
Leonardo, ricerca dell’anima Serata multimediale a Gorizia
GORIZIA. Leonardo, scienziato, artista, ma soprattutto uomo del suo tempo. Nella profonda convinzione di un divino presente in tutte le […]
-
14 Dicembre 2019
Leonardo da Vinci a Gradisca in una ricostruzione teatrale
GORIZIA. Partito con due incontri dedicati alla cucina al tempo di Leonardo, la “parola” passa ora a un dialogo musicato, […]
-
10 Dicembre 2019
Un Leonardo un po’ oscuro… A Gorizia si indaga
GORIZIA. Leonardo pensava sistemico? Come se la caverebbe il genio vinciano ai fornelli? E, ancora, cosa si dissero o si […]