Argomento: elena lizzi
-
19 Marzo 2022
Caro energia e fertilizzanti L’Ue risponde con 1,5 mld
BRUXELLES. “Anche a Bruxelles si sono finalmente accorti che i target richiesti dal pacchetto climatico Fit for 55, dalla strategia […]
-
8 Febbraio 2022
Lizzi: L’Ue deve proteggere le indicazioni geografiche (Ig)
BRUXELLES. “È necessario proteggere la natura delle Ig, Indicazioni geografiche, volte a tutelare i regimi di qualità dei prodotti, evitandone […]
-
4 Febbraio 2022
Lizzi (Lega) ha chiesto all’Ue più chiarezza sul nucleare
BRUXELLES. L’europarlamentare della Lega, Elena Lizzi, ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea chiedendo quali siano “i programmi di ricerca che […]
-
31 Gennaio 2022
Difficoltà settore vitivinicolo Interrogazione Lizzi all’Ue
BRUXELLES. Il vertiginoso aumento dei costi delle materie prime è fonte di grande preoccupazione per diversi settori dell’agricoltura e in […]
-
15 Novembre 2021
Lizzi: l’Europa taglia i fondi per la promozione del vino
BRUXELLES. “La Commissione ha confermato il taglio ai fondi per la promozione dei vini nei Paesi Terzi. In linea con […]
-
1 Novembre 2021
Il Parlamento Ue accetta la copia del Dante Guarneriano
SAN DANIELE. Nei giorni scorsi il Parlamento Europeo, con una lettera firmata dal presidente dei Questori dello stesso Parlamento Ue, […]
-
27 Ottobre 2021
Commissione Ue non neghi analogie tra Prosek e Tocai
BRUXELLES. “L’Unione Europea ha privilegiato il valore della denominazione Tokaji a discapito di quello della storicità del vitigno chiamato Tocai […]
-
28 Aprile 2021
Contributi Ue pure a licenziati per transizione e pandemia
BRUXELLES. “I contributi europei potranno finalmente essere richiesti anche a fronte dei licenziamenti dovuti a motivi cosiddetti nuovi, quali i […]
-
16 Aprile 2021
Meno figli. L’Europa deve intervenire con urgenza
BRUXELLES. “In Europa si fanno sempre meno figli, crescono precarietà e povertà e il trend negativo, in atto già da […]
-
9 Aprile 2021
Agricoltori in montagna: una marcia in più con il digitale
BRUXELLES. “La digitalizzazione potrebbe consentire anche agli agricoltori di montagna di estrarre valore aumentando la propria produttività attraverso i dati […]
-
7 Marzo 2021
“Lavoro femminile garanzia di identità e indipendenza”
BRUXELLES. “Nonostante gli sforzi e gli impegni presi, il divario di genere nel mondo del lavoro anche in Italia è […]
-
23 Gennaio 2021
Un errore non coinvolgere le Regioni sui Fondi React-Eu
BRUXELLES. “L’esclusione delle Regioni dalla gestione dei Fondi del React-Eu sarebbe una scelta gravissima e ingiustificata da parte del Governo, […]
-
19 Gennaio 2021
Lizzi: “Disastrosa la decisione Ue sulle lingue minoritarie”
BRUXELLES. “È indegno da parte dell’Unione europea non riuscire a proporre alcuna azione sostanziale su tutte e nove le aree […]
-
12 Gennaio 2021
Lizzi: ancora troppo poche le donne impegnate nel digitale
BRUXELLES. “L’emergenza Covid-19 sta accelerando la transizione verso economie digitali, generando una maggiore domanda di posti di lavoro e competenze […]