Argomento: convegno
-
29 Novembre 2022
Bella, sostenibile, inclusiva: un convegno giovedì a Udine
UDINE. Come definire, in tre parole, le nostre città e i nostri paesi? Quali sono invece le caratteristiche che dovrebbe […]
-
27 Novembre 2022
Violenza alle donne è anche economica. Un convegno a Pordenone con Claudia Segre
PORDENONE. Sarà Claudia Segre, una delle più accreditate esperte di finanza e attiviste per la parità di genere in Italia, […]
-
23 Novembre 2022
Tre grandi autori del Fvg focus del convegno di Icm
GORIZIA. Si svolgerà tra venerdì 25 e sabato 26 novembre il prossimo Incontro Culturale Mitteleuropeo. Intitolato “Canti dell’Infinito. Filosofia, religiosità […]
-
17 Novembre 2022
La Liberazione di Cividale. Gli storici faranno chiarezza
CIVIDALE. Fin dal settembre 1943, la Città di Cividale sorresse e alimentò con i suoi figli migliori, gli sforzi generosi […]
-
13 Novembre 2022
“Il futuro di Udine è oggi” domani con Sinergia Civica
UDINE. Sanità, giovani, università. Ma anche commercio, terzo settore. Sono i temi che verranno affrontati domani, lunedì 14 novembre, al […]
-
12 Novembre 2022
La lotta all’amianto in Fvg: si farà il punto in un convegno
TRIESTE. La sala Luttazzi del Magazzino 26 di Trieste, il 14 novembre prossimo alle 9.30 ospiterà il convegno “Amianto a […]
-
11 Novembre 2022
Cooperazione ed economia solidale per un cambiamento che superi anche i confini
GORIZIA. «Per il Patto per l’Autonomia è importante organizzare spazi di confronto e di dibattito per conoscere e riconoscere esperienze […]
-
9 Novembre 2022
Omaggio a Luigi Dallapiccola con convegno e concerti
PORDENONE. Con un Convegno di Studi internazionale e tre straordinari concerti, il Teatro Verdi di Pordenone con l’Università di Udine […]
-
5 Novembre 2022
Pace e Diritti umani temi del convegno di Spilimbergo
SPILIMBERGO. Una riflessione sulla pace e sui diritti umani, a partire dall’esperienza dei Balcani, nella Giornata dell’unità nazionale e delle […]
-
2 Novembre 2022
Convegno pubblico a Latisana su Alluvioni del Tagliamento
LATISANA. Le ultime grandi alluvioni del Fiume Tagliamento furono quelle del 1965 e 1966. Numerose furono le vittime delle esondazioni […]
-
27 Ottobre 2022
Produciamo energia da soli Convegno domani a Gemona
GEMONA. Venerdì 28 Ottobre, alle 9,30, nell’Aula magna dell’Isis Magrini Marchetti di via Praviolai 18, a Gemona, l’Associazione per la […]
-
18 Ottobre 2022
A Tolmezzo si discuterà delle emissioni in ambito trasporti
TOLMEZZO. Nell’Ue il settore dei trasporti assorbe circa un terzo dell’energia disponibile e produce oltre il 70% delle emissioni totali […]
-
18 Ottobre 2022
Convegno nazionale a Trieste sull’impresa sociale
TRIESTE. Ripartire dal lavoro. Da quel lavoro su cui è fondata la nostra Repubblica: non il lavoro sottopagato, concesso, sommerso, […]
-
13 Ottobre 2022
Memorie del Friuli I filmati di Olivia Pellis e Andreina Ciceri
UDINE. Utilizzare la ricerca visuale come ambito autonomo, dotato di caratteri e metodologie proprie per documentare le culture tradizionali: questa […]