Argomento: Cineteca del Friuli
-
23 Settembre 2018
1918, quando gli americani liberarono Codroipo
UDINE. 1917-1918. Gli Stati Uniti intervengono nella Grande Guerra, la guerra degli europei. Centinaia di migliaia di uomini sbarcano nel […]
-
10 Settembre 2018
Due documentari a Gemona di Christiane Rorato
GEMONA. Compie quindici anni il documentario Guerrieri della notte: sulle orme dei Benandanti, prodotto nel 2003 da Prélude Média con […]
-
20 Agosto 2018
Ant-Man and the Wasp al Sociale (ultima giornata)
GEMONA. Ultimo giorno al Cinema Sociale di Gemona per ANT-MAN AND THE WASP – ancora sullo schermo martedì 21 agosto […]
-
10 Luglio 2018
Gemona: cinema all’aperto
GEMONA. Al via a Gemona la 22a edizione del Cinema sotto le stelle, la rassegna estiva di cinema all’aperto – […]
-
5 Luglio 2018
Speciale al Sociale di Gemona per i 10 dell’Archivio Cinema
GEMONA. I dieci anni dell’Archivio Cinema del Friuli Venezia Giulia, inaugurato a Gemona nella primavera del 2008, si festeggiano venerdì […]
-
20 Giugno 2018
Contributo di Cinemazero e della Cineteca del Friuli alla mostra L’Italia a Hollywood
PORDENONE. Sarà inaugurata giovedì 21 giugno alle 17 la mostra L’Italia a Hollywood, nel Museo Ferragamo a Palazzo Spini Feroni […]
-
19 Giugno 2018
La miniserie tv Il Confine viene riproposta a Gemona
GEMONA. Il confine, miniserie televisiva diretta da Carlo Carlei, con Massimo Popolizio, Filippo Scicchitano e Caterina Shulha, prodotta dalla Rai […]
-
12 Giugno 2018
Uno sguardo dietro le quinte della New York Public Library
GEMONA. Può un documentario su una biblioteca essere entusiasmante e coinvolgente? Sì, se la biblioteca in questione è la New […]
-
21 Maggio 2018
Istanbul, paradiso dei gatti Documentario al Sociale
GEMONA. Arriva a Gemona Kedi – La città dei gatti della regista turca Ceyda Torun, distribuito in Italia da Wanted. […]
-
9 Maggio 2018
Il film su Pieri Menis torna restaurato e in un ricco dvd
BUJA. La nuova edizione del mediometraggio Pieri Menis, Ricuarts di frut di Lauro Pittini, rimasterizzata in digitale dalla Cineteca del […]
-
2 Maggio 2018
Ricordi del sisma: proiezioni al Cinema Sociale di Gemona
GEMONA. 59 secondi sono un tempo brevissimo ma possono diventare un’eternità e cambiare il corso della storia di un’intera comunità, […]
-
23 Aprile 2018
Sandro Pertini il combattente Il film al Cinema Sociale
GEMONA. Sandro Pertini, il presidente partigiano, in carica dal 1978 al 1985, è stato il capo dello Stato più amato […]
-
15 Aprile 2018
Una Maria Callas mai vista al Cinema Sociale di Gemona
GEMONA. Scomparsa nel 1977 a soli 53 anni, Maria Callas è la cantante d’opera più famosa di tutti i tempi, […]
-
9 Aprile 2018
In prima visione al Sociale Petit paysan, eroe contadino
GEMONA. Presentato all’ultimo Festival di Cannes, vincitore di tre César (l’Oscar francese) fra cui quello per la migliore opera prima, […]