Argomento: Cineteca del Friuli
-
18 Luglio 2022
A Gemona si va al cinema sotto le stelle Da mercoledì
GEMONA. Al via il 20 luglio al Parco di via Dante a Gemona la 26a edizione del Cinema sotto le […]
-
26 Giugno 2022
Un documentario inedito con Damiani, Bertolucci, Zavattini
PORDENONE. È stato ritrovato un documentario importantissimo, praticamente inedito, con Damiano Damiani (ricorre il centenario della nascita del regista originario […]
-
12 Giugno 2022
Festa del Patrono a Gemona Documentario su S. Antonio
GEMONA. Proiezione speciale al Cinema Sociale di Gemona lunedì 13 giugno per la Festa di Sant’Antonio, patrono della città. Alle […]
-
30 Maggio 2022
L’angelo dei muri di Lorenzo Bianchini al Sociale (Gemona)
GEMONA. Per Taxidrivers è “un film che buca il muro del reale e incanta gli spettatori” e su Nocturno è […]
-
12 Maggio 2022
L’ultima partita di Pasolini Il film a Pordenone e Gemona
PORDENONE / GEMONA. Il 14 settembre 1975 Pier Paolo Pasolini giocò la sua ultima partita di calcio a San Benedetto […]
-
5 Maggio 2022
Un film a Gemona per l’anniversario del terremoto
GEMONA. La Cineteca del Friuli ricorda il 46° anniversario del terremoto del Friuli con la proiezione al Cinema Sociale di […]
-
4 Maggio 2022
Il Friuli Perduto nei film di Guido Galanti. Al Visionario
UDINE. La Cineteca del Friuli, il Centro Espressioni Cinematografiche e la Mediateca Mario Quargnolo partecipano alla Settimana della cultura friulana […]
-
3 Maggio 2022
Una questione privata, di Giorgio Trentin. Un film raro
GEMONA. In occasione dei cento anni dalla nascita dello scrittore Beppe Fenoglio (1922-1963), La Cineteca del Friuli presenta al Cinema […]
-
21 Aprile 2022
La versione completa del documentario su Porzus
GEMONA. Sabato 23 aprile alle 18 al Cinema Sociale di Gemona la Cineteca del Friuli presenta la versione completa di […]
-
8 Aprile 2022
Storie di confini in due film al Cinema Sociale di Gemona
GEMONA. Nonostante la storia abbia perpetuato l’idea del confine come luogo di conflitto, con quali tragiche conseguenze lo vediamo anche […]
-
5 Aprile 2022
Il film Gli Ultimi a New York
GEMONA. Gli ultimi (1963) di Vito Pandolfi e David Maria Turoldo, ambientato nel Friuli contadino degli anni Trenta del Novecento […]
-
1 Aprile 2022
Una serie di documentari animerà il Sociale di Gemona
GEMONA. Al Cinema Sociale di Gemona aprile inizia all’insegna del documentario, entrato ormai di diritto nella programmazione delle sale cinematografiche, […]
-
21 Marzo 2022
Centenario Ugo Tognazzi con Romanzo popolare al Sociale
GEMONA. Il 23 marzo 1922, nasceva a Cremona Ugo Tognazzi, destinato a diventare uno dei volti più noti della commedia […]
-
23 Febbraio 2022
Maciste all’Inferno si vede a Gemona e San Vito al Tagl.
GEMONA. Maciste all’inferno (1926) di Guido Brignone, capolavoro del cinema muto liberamente ispirato all’Inferno della Divina Commedia, sarà presentato con […]