Argomento: Cai
-
18 Dicembre 2020
Gemona: calore da biomasse Cai e Legambiente d’accordo
GEMONA. Il Cai gemonese e il Circolo Legambiente hanno appreso con soddisfazione l’idea del Comune di Gemona, apparsa sulla stampa […]
-
3 Maggio 2020
I volontari del Cai devono vedere lo stato dei sentieri
UDINE. I sopralluoghi dei sentieri montani non vanno trascurati. Lo afferma il consigliere regionale del Patto per l’Autonomia, Giampaolo Bidoli, […]
-
11 Ottobre 2019
Rinnovato il Bivacco Lomasti
PONTEBBA. Verrà inaugurato sabato 12 ottobre il rinnovato bivacco “Ernesto Lomasti”, punto di appoggio per escursionisti e alpinisti posto a […]
-
12 Luglio 2019
Il S. Antonio Abate va sui monti e canta al Piancavallo
AVIANO. Natura e musica si incontrano in tre appuntamenti che vedono la collaborazione tra Coro Polifonico S. Antonio Abate e […]
-
12 Febbraio 2019
I problemi derivanti dal “mini idroelettrico” in montagna
TOLMEZZO. Lo sfruttamento idroelettrico e le conseguenze ambientali, oltre che sociali ed economiche, che ne derivano saranno al centro del […]
-
12 Maggio 2018
In cammino nei parchi anche in Friuli Venezia Giulia
Torna la giornata promossa da Club Alpino Italiano e Federparchi per valorizzare i territori protetti e promuovere l’escursionismo naturalistico e […]
-
10 Dicembre 2017
Conferenza in Sala Ajace sul paesaggio friulano
UDINE. Venerdì 15 dicembre alle 18.30 a Udine, in Sala Ajace (ingresso libero – posti limitati) si svolgerà una conferenza […]
-
13 Novembre 2015
La storia del “deltavolo” più lungo del mondo: serata Cai
CERVIGNANO. Due amici, due carnici, due appassionati di montagna e di volo, sono Suan Selenati e Manuel Vezzi, i due […]
-
17 Marzo 2015
Le visite a Udine e dintorni
UDINE. Sabato 21 e domenica 22 marzo avrà luogo la ventitreesima edizione delle Giornate FAI di Primavera, promossa dal FAI […]
-
22 Febbraio 2015
La montagna a Monfalcone
MONFALCONE. Tra il 24 e il 28 febbraio si terrà a Monfalcone la terza rassegna settimana della montagna intitolata “Natura […]
-
10 Luglio 2014
Vipere: come convivere
RAVASCLETTO. Durante un’escursione, tagliando legna o raccogliendo frutti di bosco, l’incontro con un serpente velenoso è sempre una temuta possibilità. […]
-
27 Aprile 2014
Le esperienze degli altri
OSOPPO. La sottosezione di Osoppo del Cai propone nel mese di maggio una serie di proiezioni, tutte con inizio alle […]
-
18 Marzo 2014
La messa in grotta
MONFALCONE. Domenica 23 marzo a Case Neri sarà celebrata la Santa Messa in Grotta, con il supporto tecnico del Gruppo […]
-
1 Dicembre 2013
La montagna a Reana
REANA. Con il patrocinio del Comune di Reana del Rojale, la sezione di Tricesimo della SAF CAI propone alcune serate […]