Argomento: beni collettivi
-
27 Novembre 2020
Il Dominio collettivo Clavais spiega l’attività in Piemonte
OVARO. Sabato 28 novembre ci sarà un convegno su proprietà collettive e risorse naturali, a Segletta di Aurano in Piemonte […]
-
18 Settembre 2020
Anche Clavais (Ovaro) crea il Dominio dei Beni collettivi
OVARO. La piccola Comunità di Clavais, in Carnia, entra negli “Annali” della secolare storia della Proprietà collettiva friulana. Domenica 13 […]
-
4 Novembre 2019
Il Comitato per la proprietà collettiva della Laguna di Marano critica il Comune
MARANO. Il Comune «ha tolto ai Maranesi ogni possibilità di fare chiarezza», lasciandoli «nell’incertezza sulle autorità da interpellare per la […]
-
1 Ottobre 2019
Approvata la mozione (Ppa) in difesa dei “beni comuni”
TRIESTE. Nella seduta odierna (1° ottobre) del Consiglio regionale è stata discussa e approvata, dopo alcune modifiche, la mozione n. […]
-
12 Maggio 2018
Convegno sulle malghe a Paularo e ad Arta Terme
PAULARO / ARTA TERME.«Gestione e valorizzazione delle malghe in proprietà collettiva»: è il tema del convegno in programma a Paularo […]
-
3 Gennaio 2018
Speranze e impegni dopo la legge per i Domini collettivi
TOLMEZZO. Dopo l’entrata in vigore della Legge statale 20 novembre 2017, n. 168 – Nuovi compiti per i Domini collettivi, […]
-
10 Dicembre 2017
A Givigliana c’è Pura Follia, “hostario” con bar e cucina
RIGOLATO. E’ stata inaugurata a Givigliana di Rigolato l’Hostario Pura Follia. Occupa il piano terra della vecchia Latteria, divenuta sede […]
-
29 Ottobre 2017
Approvata la legge che tutela e promuove i Beni collettivi
Il riconoscimento pieno delle funzioni economica, sociale e ambientale della Proprietà collettiva, atteso per quasi un secolo da migliaia di […]
-
5 Ottobre 2017
Le novità nella prossima legge sui Beni collettivi
MERETO DI TOMBA. È in arrivo la legge statale che sancisce il pieno riconoscimento della Proprietà collettiva nell’ordinamento italiano e […]
-
22 Settembre 2017
Festa regionale a Carlino per i 40 anni dei Beni Collettivi
CARLINO. Il 23 e 24 settembre la Festa regionale della Proprietà collettiva torna a San Gervasio di Carlino per festeggiare […]
-
28 Dicembre 2016
Beni collettivi e coscienza civica: se ne parla a Collina
FORNI AVOLTRI. “Storia e memoria dei Beni civici di Collina dal Medioevo alle soglie del Millennio 2.0”: è intitolata così […]
-
31 Agosto 2016
Alla Giornata per la cura del Creato riflessioni tra 2 sismi
ZUGLIO. Il terremoto che ha sconvolto l’Italia centrale rende ancora più drammaticamente attuale il tema che verrà affrontato giovedì 1° […]
-
3 Ottobre 2015
I Beni collettivi come risposta alla crisi di partecipazione
COMEGLIANS. Domenica 4 ottobre a Tualiis e Noiaretto si vota per rinnovare il Comitato di gestione dei Beni collettivi. Subito […]
-
29 Settembre 2015
La crisi sta ridando valore e significato ai beni collettivi
MUZZANA. Esiste una forma comunitaria di fare economia, che sia «al servizio di uno sviluppo territoriale autentico e condiviso, nel […]