Argomento: archeologia
-
27 Agosto 2021
Edificio d’epoca romana emerge a Paludo di Latisana
LATISANA. Nel Comune di Latisana, durante gli interventi di manutenzione volti alla mitigazione del rischio idraulico lungo il Canale Latisanotta, […]
-
26 Giugno 2021
Storia del Mediterraneo in 30 oggetti (Libreria Friuli)
UDINE. Lunedì 28 giugno, alle 18, nella Libreria Friuli di Udine si terrà la presentazione di “Stupor mundi. Storia del […]
-
18 Gennaio 2021
Lavori a Palazzo Dorta: resti d’una capanna protostorica
UDINE. Durante i lavori di restauro conservativo dello storico Palazzo Dorta a Udine, che a breve ritornerà a splendere dei […]
-
28 Luglio 2019
Conoscere meglio i nostri tesori archeologici con Raptor
TRIESTE. Sono consultabili on-line all’indirizzo www.raptor.beniculturali.it le informazioni relative a circa 13.000 siti archeologici censiti all’interno del webGis Raptor, progetto […]
-
6 Aprile 2019
Tavola rotonda con mistero all’Antiquarium – Povoletto
POVOLETTO. È una giornata dedicata all’archeologia e ai suoi misteri, con una tavola rotonda e una visita dedicata ai bambini […]
-
3 Febbraio 2017
Piccoli archeologi: laboratori sperimentali a Sistiana
TRIESTE. La Cooperativa Gemina, che da anni gestisce e arricchisce di contenuti il sito paleontologico del Villaggio del Pescatore, prosegue […]
-
15 Settembre 2016
L’Anfiteatro di Aquileia era costruito come l’Arena di Verona
AQUILEIA – Si conclude il 16 settembre 2016, con nuovi importanti ritrovamenti, la seconda Campagna di scavo nell’area dell’Anfiteatro romano […]
-
25 Agosto 2016
Un tuffo nella preistoria
DUINO. Prosegue sabato 27 agosto l’apertura del sito paleontologico del Villaggio del Pescatore e la visione del noto dinosauro Antonio […]
-
26 Gennaio 2016
Il Parco archeologico di Muggia Vecchia in un libro
MUGGIA. Sarà presentato giovedì 28 gennaio, alle 18, a Muggia, nella Sala Convegni del Centro culturale “Gastone Millo” a Muggia, […]
-
30 Novembre 2015
Corso di archeologia subacquea, è stato un successo
TRIESTE – Si è svolta questa mattina, a Palazzo Gopcevich, la conferenza stampa di chiusura del primo Corso regionale di […]
-
21 Luglio 2015
Ad Aquileia si delinea l’anfiteatro
AQUILEIA – Una poderosa e finora ignota platea di fondazione dell’antico Anfiteatro romano, larga quasi 4 metri, che doveva reggere […]
-
11 Luglio 2015
Una giornata da Sapiens
CLAUZETTO. Continuano con successo a Pradis (Clauzetto) le Giornate della Preistoria, a cura dell’Associazione Culturale Pradis: Una giornata da Sapiens […]
-
14 Marzo 2015
Notizie dal Palù di Livenza
POLCENIGO. La Soprintendenza Archeologia FVG ha reso noto che il Gruppo Archeologico di Polcenigo (GR.A.PO.) ha organizzato per lunedì 16 […]
-
6 Dicembre 2014
Archeologia: visite guidate a Cividale, Aquileia e Trieste
CIVIDALE/AQUILEIA. Oltre al proseguire dell’iniziativa “Domenica al museo”, il prossimo 7 dicembre si celebra la Giornata Nazionale dell’Archeologia, del Patrimonio […]