Argomento: angelo floramo
-
21 Febbraio 2020
Fatoprofogus domani a Sacile
SACILE. Il recital Fatoprofogus, di e con Angelo Floramo e l’accompagnamento musicale di Stefano Montello, arriva domani, sabato 22 febbraio, […]
-
20 Febbraio 2020
Fatoprofogus con Floramo e Montello (Dedica) a Sacile
SACILE. Arriva a Sacile sabato 22 febbraio il nuovo recital di Angelo Floramo, che con Stefano Montello presenterà “Fatoprofugus”, produzione […]
-
18 Febbraio 2020
Fatoprofugus, Angelo Floramo e Stefano Montello (musica)
LATISANA. Il recital Fatoprofogus, di e con Angelo Floramo e l’accompagnamento musicale di Stefano Montello, debutta domani, mercoledì 19 febbraio, […]
-
8 Febbraio 2020
Lo stesso confine orientale per due storie (diverse?)
POZZUOLO. Due storie di confine a confronto. Due viaggiatori che si muovono separatamente di qua e di là dalla frontiera, […]
-
28 Gennaio 2020
Le incredibili curiosità del Friuli Incontro a Villa Manin
CODROIPO. Il Friuli è una terra di frontiera, un nodo di confini, storie, sapori e paesaggi: il cuore di un’Europa […]
-
16 Gennaio 2020
Viaggio nelle canzoni popolari friulane in Ti cjanti, ti conti
ZOPPOLA. Tre musicisti e un grande narratore per un viaggio nella tradizione e nella cultura friulana. Questo, in sintesi, è […]
-
27 Novembre 2019
Crocevie finisce a Udine
UDINE. Il lungo e appassionato viaggio di Crocevie Art Music Festival si conclude nel capoluogo friulano. Angelo Floramo, protagonista della […]
-
26 Novembre 2019
Viaggio nei canti popolari Fvg con Floramo e Del Favero
CAMPOFORMIDO. Mercoledì 27 novembre saranno ospiti dell’ex Mulino di Basaldella (via Zugliano, 13) alle 20:30 due personaggi che hanno molto […]
-
23 Novembre 2019
Continua il viaggio Crocevie Floramo è a San Daniele
SAN DANIELE. Penultima tappa, domenica 24 novembre alle 20.30 nella sala del Museo del Territorio (via Udine 4) a San […]
-
12 Novembre 2019
Leonardo tal Friûl. Possibile? E se fosse un gemello?
PORDENONE. Al via a Pordenone la nuova rassegna Sperimentali Allegri, che all’ex convento di San Francesco, con la supervisione del […]
-
7 Novembre 2019
Crocevie, prima edizione con Angelo Floramo come guida
AIELLO. Dai villaggi dell’Istria profonda alle pagine nere del fascismo, dall’occupazione titina di Trieste al terremoto in Friuli del 1976 […]
-
29 Settembre 2019
Perché i Turchi risparmiarono Casarsa? Conferenza
CASARSA. Fu un miracolo, come sostennero subito gli abitanti di Casarsa che si erano appellati alla Madonna o, più verosimilmente, […]
-
25 Settembre 2019
Angelo Floramo a “dialoghi” con La veglia di Ljuba
CORMONS. Secondo appuntamento per gli incontri letterari della sessione autunnale del festival itinerante del Giornalismo e della Conoscenza “dialoghi”, organizzato […]
-
16 Settembre 2019
Non tutti sanno che in Friuli: un libro pieno di curiosità
CODROIPO. “Forse non tutti sanno che in Friuli” è il titolo di una trilogia prevista per la NewtonCompton e che […]