Argomento: agricoltura
-
25 Gennaio 2023
Convegno a Casarsa su risorse idriche e agricoltura
CASARSA. Cambiamento climatico e siccità sono al centro dell’attenzione del mondo agricolo locale e non solo, soprattutto dopo una stagione […]
-
31 Luglio 2022
In Fvg fertilizzante organico dagli impianti di biogas
CODROIPO. L’economia circolare per superare la crisi che sta colpendo l’agricoltura: davanti a una carenza di fertilizzante, con conseguente aumento […]
-
5 Luglio 2022
Cultura contadina e recupero dei borghi Conferenza
CAPRIVA. La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, presieduta da Alberto Bergamin, organizza per mercoledì 6 luglio alle 17.45, nella […]
-
12 Maggio 2022
Approvati in Consiglio Fvg sostegni all’agricoltura
TRIESTE. “Le istituzioni ci sono. Il Consiglio regionale all’unanimità, prima in Seconda Commissione e poi in Aula, ha approvato con […]
-
16 Aprile 2022
Fare rete in agricoltura In un webinar i vantaggi (martedì)
La Cooperativa Lybra, Codess Fvg, Cefap Fvg e Fai Cisl Fvg sono partners operativi del Progetto nazionale Fami – Pina-Q […]
-
27 Marzo 2022
Allarme di Legambiente per l’agricoltura del Nord Italia
TRIESTE. ”Sull’agricoltura della pianura padano-veneta – avverte in un comunicato Legambiente Fvg – si sta abbattendo la tempesta perfetta, una […]
-
19 Marzo 2022
Caro energia e fertilizzanti L’Ue risponde con 1,5 mld
BRUXELLES. “Anche a Bruxelles si sono finalmente accorti che i target richiesti dal pacchetto climatico Fit for 55, dalla strategia […]
-
26 Gennaio 2022
Conto Anticipo Raccolto per le aziende agricole Fvg
UDINE. “Conto anticipo raccolto” è il finanziamento pensato da BancaTer Credito Cooperativo Fvg per rispondere al meglio alle esigenze reali […]
-
25 Gennaio 2022
Lizzi (Lega) propone all’Ue l’uso dei droni per i pesticidi
BRUXELLES. “L’utilizzo dei droni in agricoltura per effettuare trattamenti fitosanitari in tutti gli Stati membri può rappresentare una soluzione per […]
-
23 Settembre 2021
Incontro alla Libreria Friuli Abolire contributi agricoltura
UDINE. Sabato 25 settembre, alle 18, alla Libreria Friuli di Udine, ci sarà la presentazione del libro “Perché bisogna abolire […]
-
16 Febbraio 2021
Il futuro del Consorzio agrario approda ai Giovedì del Patto
UDINE. «La prossima programmazione europea 2021-2027 e il prossimo Piano di sviluppo rurale saranno determinanti per il futuro del settore […]
-
12 Febbraio 2020
Legambiente di Fvg e Veneto per il divieto del glifosato
Legambiente di Veneto e Fvg – in un comunicato congiunto – sottolineano l’urgenza di muoversi verso la sostenibilità delle coltivazioni […]
-
12 Aprile 2019
Tutelare agricoltori, apicoltori e ambiente. Come la Baviera
UDINE. Parte da una riflessione sulla legge di iniziativa popolare che è stata fatta propria dal Governo Cdu della Baviera […]
-
17 Marzo 2019
Un’agricoltura più pulita e giusta tema di due incontri
FAGAGNA. Molte sono le problematiche globali che ci assillano: cambiamenti climatici, inquinamento ambientale di acqua e aria, crisi economica e […]