Argomento: affascinati cervello
-
13 Ottobre 2021
Irse: nello sport il cervello a volte conta più dei muscoli
PORDENONE. I muscoli contano, indubbiamente, nello sport. Ma a volte conta più la testa: lo dimostrano i risultati degli atleti […]
-
5 Ottobre 2021
Alimentazione, sport e cervello: che legame c’è?
PORDENONE. Come nutrire al meglio le nostre performance fisiche e sportive, e come sostenerle a partire dall’attività neurologica, attraverso gli […]
-
28 Settembre 2021
A Cervelli in Movimento è il momento dello Sport
PORDENONE. È dedicato a “sport, fra agonismo e inclusione” il secondo incontro del cartellone “Cervelli in movimento”, promosso nell’ambito della […]
-
9 Settembre 2021
Sport: Cervelli in movimento Aperte le prenotazioni all’Irse
PORDENONE. Il delicato equilibrio chimico del “cervello sportivo”, la funzione educatrice e formativa della pratica sportiva nell’infanzia e nell’adolescenza, e […]
-
27 Ottobre 2020
Affascinati dal cervello. E dal cibo? Incontro conclusivo
PORDENONE. Anoressia, bulimia, binge eating, ortoressia, bigoressia, picacismo, sindrome da alimentazione notturna: la “prigione” del cibo è claustrofobica, ma abbastanza […]
-
19 Ottobre 2020
Giovani e disturbi alimentari Patologia sempre più diffusa
PORDENONE. Disturbi alimentari: in Italia si contano oltre 8.500 nuovi casi ogni anno, e si stima ne soffra il 10% […]
-
6 Ottobre 2020
Affascinati dal cervello: questa volta tocca al cibo
PORDENONE. È il cibo la nuova passione e ossessione del nostro tempo: spesso in chiave “coreografica”, se non addirittura competitiva […]
-
4 Luglio 2020
Le conseguenze del lockdown Quattro incontri Irse online
PORDENONE. Come ha agito il lockdown sulla sfera emotiva di adulti, adolescenti e bambini? Quali emozioni abbiamo provato durante e […]
-
23 Ottobre 2019
Intelligenza Artificiale chiude Affascinati dal cervello
PORDENONE. Nel segno di una delle più stimolanti sfide del nostro tempo, quella legata all’Intelligenza Artificiale, alle sue potenzialità e […]
-
16 Ottobre 2019
Affascinati dal cervello: le cognizioni del bambino
PORDENONE. “Lo sviluppo del bambino: dalla cognizione motoria alla cognizione sociale” è l’ambito di indagine della psicologa clinica Magali Rochat, […]
-
8 Ottobre 2019
Amare sì, ma con giudizio Se ne parla giovedì all’Irse
PORDENONE. C’è una filosofia di vita che possiamo praticare ogni giorno nelle nostre vite, ed è in grado di regalarci […]
-
23 Ottobre 2018
Affascinati dal cervello 2018 Depressione oltre i farmaci
PORDENONE. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la depressione “è il comune disturbo psicologico, di cui soffrono circa 121 milioni di […]
-
9 Ottobre 2018
Viaggio nel cervello alla scoperta delle emozioni
PORDENONE. Sarà senza dubbio coinvolgente il secondo incontro IRSE del ciclo “Affascinati dal cervello” 2018, in cartellone giovedì 11 ottobre […]
-
2 Ottobre 2018
Le dinamiche del cervello in tre incontri dell’Irse
PORDENONE. Dal 4 al 25 ottobre a Pordenone torna uno degli appuntamenti di riferimento fra scienza e cultura, il ciclo […]