Argomento: 1968
-
2 Ottobre 2018
Incontro con un libro sul ’68 e l’autore Toni Capuozzo
CODROIPO. Il ‘68 è stato moltissime cose immateriali: la musica, i poster, Bandiera Gialla alla radio, la scoperta dei “giovani” […]
-
15 Giugno 2018
Visita guidata alla mostra Prendiamo la parola
TRIESTE. Continua fino al 17 giugno la mostra “Prendiamo la parola. Esperienze dal ’68 in Friuli Venezia Giulia”, al Magazzino […]
-
6 Giugno 2018
Dalle Commissioni interne ai Consigli di fabbrica
TRIESTE. Ultimo appuntamento con gli eventi collaterali della mostra “Prendiamo la parola”. Esperienze del ’68 in Friuli Venezia Giulia”, in […]
-
31 Maggio 2018
Un film di Milos Forman ricorda la Primavera di Praga
TRIESTE. Per raccontare l’atmosfera che si respirava a Praga nel periodo immediatamente precedente al 1968, anno in cui la Primavera […]
-
27 Maggio 2018
La stagione del terrorismo in Italia e in Europa. Un libro
TRIESTE. La compresenza del terrorismo di destra e di sinistra in Italia è un problema storico che merita grande attenzione […]
-
17 Maggio 2018
Il ’68 in FVG: con la mostra diversi eventi collaterali
TRIESTE. Due libri, un film, un concerto e un convegno. Per esplorare il ’68 in Friuli Venezia Giulia e in […]
-
9 Maggio 2018
Mostra a Trieste sul ’68
TRIESTE. Il 25 febbraio del 1968, ancora prima che scoppiasse il maggio francese, a Trieste fu occupata la facoltà di […]
-
4 Aprile 2018
Il ’68 nel Friuli-Venezia Giulia Mostra a Palazzo Morpurgo
UDINE. L’inaugurazione della mostra ”Prendiamo la parola – Esperienze dal ’68 in Friuli Venezia Giulia“ si terrà venerdì 6 aprile […]